
....il vino rosato....
Share
..... è tra i più antichi della storia!
Nell’antica Grecia e a Roma, il vino non era mai scuro come i rossi di oggi: i grappoli venivano pressati velocemente e il mosto non restava a lungo sulle bucce. Il risultato era un vino dal colore tenue, molto simile ai rosati moderni. In pratica, i nostri antenati brindavano già con “rosati” più di duemila anni fa!
Nasce da uve rosse con una macerazione brevissima delle bucce, che dona al vino le sue eleganti sfumature rosa. Fresco, profumato di frutti rossi e fiori, è il compagno ideale per pizze, piatti di mare e aperitivi estivi. Dalla Provenza alla Puglia, fino al Cerasuolo d’Abruzzo, il rosato è oggi simbolo di convivialità e lifestyle moderno. 🥂
La tonalità varia dal rosa cipria al cerasuolo più intenso, a seconda delle uve utilizzate e della durata della macerazione. Un aspetto affascinante è la sua versatilità produttiva: con la pressatura diretta si ottengono vini chiari e delicati, mentre con il metodo del salasso si danno vita a rosati più strutturati e complessi. In entrambi i casi, l’acidità vivace e i profumi fruttati lo rendono un vino estremamente equilibrato e contemporaneo.